Venti anni fa, nel gennaio del 1999, l’euro diventava moneta ufficiale di 11 paesi europei (inclusa l’Italia), seguiti tra il 2001 e il 2015 da altri 8 paesi: un segno tangibile dell’identità europea, a casa nostra e nel mondo, uno strumento per viaggiare e fare affari, un fattore di stabilità economica per famiglie e imprese!
A partire dal gennaio del 2002 l’euro ha iniziato a circolare con monete e banconote nella nostra vita quotidiana. Secondo una recente indagine dell’Eurobarometro l’euro è la valuta di riferimento “psicologico” per quasi l’80% degli italiani e la sua popolarità è in aumento sia nell’Unione europea, sia in Italia.
La Commissione europea ha recentemente ricordato questa tappa storica in un evento ricco di interventi interessanti, tra cui quello in stile “TED Talks” di Beppe Severgnini.
Scoprite di più sulla nostra moneta nella pagina dedicata al “compleanno” dell’euro: dal significato dei disegni sulle banconote alle molte ragioni per cui l’euro è importante per la nostra vita quotidiana – e per il nostro futuro!
Un nuovo anno all’insegna dell’euro insomma: aldilà delle classiche lenticchie, il nostro modo per augurare un buon 2019 a tutti i nostri lettori!