Diciamo la nostra alla Commissione europea!

Diciamo la nostra alla Commissione europea!

La nostra Guida si dedica da sempre a fornire informazioni, strumenti e aggiornamenti sull’Unione europea e sui fondi comunitari. I nostri lettori possono ormai sfogliare centinaia di pagine di contenuti e approfondimenti. Tutti noi scopriamo ogni giorno quello che l’Europa fa per i cittadini e ci informiamo per proporre all’Europa progetti di valore e di successo.

Scopri
j j j

Da chi e come viene definito il bilancio comunitario?

Da chi e come viene definito il bilancio comunitario?

Abbiamo recentemente dedicato una sezione apposita della nostra Guida alla nuova programmazione 2021-2027 e già più volte ricordato l’importanza della definizione del prossimo quadro finanziario pluriennale per il futuro dei progetti europei.

Ma come funziona la procedura di definizione e approvazione dei fondi e dei programmi europei in un determinato periodo (anno o settennato)? È una domanda molto generale, ma che riteniamo fondamentale per fare maggior chiarezza su alcuni dei post pubblicati e che pubblicheremo in merito a questa tematica.

Scopri
j j j

Quali sono gli effetti della Brexit sui progetti europei?

Quali sono gli effetti della Brexit sui progetti europei?

Continuiamo l’analisi del processo di Brexit iniziata in un precedente post con un’interessante e doveroso approfondimento: quali saranno, operativamente, gli effetti della Brexit sui progetti europei?

Il principale discrimine nel rispondere alla domanda è tra un’uscita senza accordo tra Regno Unito e Unione europea (“no deal”) e un’uscita regolata da un accordo (al momento, consideriamo la versione più recente dell’accordo di ottobre 2019).

Scopri
j j j