Il prossimo 20 marzo si terrà a Parigi l’evento di lancio del più grande contest europeo sull’innovazione sociale, European Social Innovation Competition: i principali rappresentanti europei nell’ambito dell’innovazione, dell’impresa e della politica annunceranno il tema del concorso per il 2018, aprendo ufficialmente la competizione di quest’anno.
Se siete interessati al tema, è un’occasione unica!
Come funziona? Il tema del 2017 è stato “Equality rebooted” (Riavviare l’uguaglianza). La competizione si è focalizzata sulla valorizzazione delle nuove tecnologie per colmare i divari sociali e si è svolta in tre fasi:
- 30 semifinalisti (su 800 candidati) sono stati invitati a partecipare a una Social Innovation Academy e a svolgere attività di networking con altre importanti organizzazioni nel settore;
- 10 finalisti sono stati invitati alla cerimonia di premiazione. I 3 vincitori finali hanno ricevuto un premio di 50.000 € ciascuno;
- nel corso del 2018 ci sarà una nuova competizione tra i 30 semifinalisti, per premiare con ulteriori 50.000 € il progetto che, nel frattempo, ha avuto i migliori risultati e il miglior impatto.
I temi cambiano ogni anno: l’integrazione di migranti e rifugiati (2016); crescita e progresso sociale (2015); nuove tipologie di lavoro in grado di dare una risposta alle priorità sociali (2014); nuove modalità per creare posti di lavoro di qualità (2013).
A breve saranno disponibili maggiori informazioni sull’edizione 2018, che verrà presentata nel corso dell’evento del 20 marzo.
Registratevi qui (le iscrizioni sono aperte fino al 6 marzo); in alternativa, potrete seguirlo attraverso twitter o il sito dedicato, dove verranno a breve pubblicati l’agenda dell’evento, il tema e le regole per la partecipazione al contest. Potrete tenervi aggiornati anche iscrivendovi alla newsletter dell’European Social Innovation Competition.
Che vinca il migliore!