Gli eventi europei nel settore ambientale del 2019

Gli eventi europei nel settore ambientale del 2019

La primavera è alle porte! Si avvicina una stagione ricca di eventi di grande interesse a livello europeo.

A maggio ci aspettano le elezioni del parlamento europeo, un momento di fondamentale importanza per le istituzioni comunitarie, ma in primavera gli eventi riguardanti i progetti e le politiche europee sono davvero numerosi, a Bruxelles come in altre città.

Due in particolari da non perdere, soprattutto per chi opera nel settore dello sviluppo sostenibile, della protezione dell’ambiente e della “green technology”!

EU Green Week 2019

dal 13 al 17 maggio, a Bruxelles (con eventi a Varsavia e in altre città d’Europa)

Le leggi ambientali e la loro applicazione hanno un enorme impatto sulla nostra vita. Questo il tema della prossima edizione della Green Week, il più grande evento annuale a livello europeo nel settore dell’ambiente e della sostenibilità ambientale.

L’edizione di quest’anno farà seguito alla pubblicazione dei risultati del Riesame dell’Attuazione delle Politiche Ambientali, prevista a breve. La Green Week 2019 porterà in tutta Europa il dibattito sul ruolo dell’UE nel settore ambientale e sulla sua importanza per i cittadini: oltre all’apertura ufficiale della Green Week (il 13 maggio a Varsavia) e all’evento principale (dal 15 al 17 maggio a Bruxelles), il programma della “settimana verde” prevedrà una serie di eventi paralleli in altre città d’Europa, di cui molti in Italia, nel periodo compreso tra il 13 aprile e il 9 giugno. Le registrazioni si apriranno a breve!

EU Sustainable Energy Week (EUSEW) 2019

dal 17 al 21 giugno, a Bruxelles (con eventi in altre città d’Europa)

La settimana europea per l’energia sostenibile (EUSEW) è il più grande evento dedicato alle energie rinnovabili e all’uso efficiente dell’energia in Europa. È costituito da una conferenza politica di 3 giorni a Bruxelles, che offre tra l’altro opportunità di networking per gli attori del settore, da un concorso europeo “a tema” (gli EU Sustainable Energy Awards) e da vari eventi locali che si terranno in varie città d’Europa tra maggio e giugno, gli Energy Days.

Volete capire meglio di che cosa si tratta? Trovate qui le foto, il programma e le premiazioni della precedente edizione!

Due ottime occasioni per dare una marcia in più e fornire idee, informazioni e contatti ai molti attori del territorio attivi nel settore dell’ambiente e delle tecnologie sostenibili!

Non esitate a iscrivervi e condividere le vostre esperienze su questo blog e sulla pagina Facebook della Guida all’Europrogettazione!