Abbiamo già dedicato vari approfondimenti alle misure di mitigazione della crisi e a come il mondo dei progetti europei sta reagendo ad essa. Come abbiamo spiegato, stiamo assistendo a uno sforzo intenso da parte delle istituzioni comunitarie, del mondo della filantropia, dell’associazionismo e dell’impresa per far fronte all’emergenza Covid-19.
ScopriArchivio per tag: Coronavirus
70 anni di Europa: regaliamoci un webinar!
Come sicuramente sapete, tra qualche giorno l’Europa festeggia: il 9 maggio di ogni anno ricorre la Festa dell’Europa, in ricordo del 9 maggio del 1950 in cui il ministro degli esteri francese Robert Schuman pronunciò una famosa dichiarazione che annunciava la creazione del progetto europeo.
Molti degli elementi di questa dichiarazione restano di scottante attualità: soltanto un’Europa unita, pacifica e solidale è in grado di rispondere e portare un contributo alle grandi sfide mondiali, settant’anni fa come oggi.
ScopriI bandi UE al tempo del Covid
Come per tutti i settori e per tutti gli aspetti della vita quotidiana e professionale, anche per i bandi europei questo è un momento particolare. Per la nostra rubrica “una domanda, una risposta” analizziamo oggi una questione molto sentita in questi giorni:
ScopriLe ultime novità sulla risposta UE all’emergenza Coronavirus Covid-19
Non è passato molto tempo da quando abbiamo pubblicato il nostro ultimo post riguardo alla risposta dell’Unione europea al Covid-19. Come tutti sappiamo, in queste settimane la situazione si è notevolmente evoluta in Italia, in Europa e nel mondo.
Anche la risposta dell’Unione europea ha avuto modo di evolversi per far fronte ai bisogni sanitari, sociali ed economici legati all’emergenza Coronavirus.
ScopriBandi comunitari in scadenza – primavera 2020
Abbiamo recentemente anticipato che alcune delle scadenze sui progetti europei di questi e dei prossimi mesi potrebbero essere posticipate per via della crisi sanitaria in corso: le limitazioni alle attività si applicano a europrogettisti e organizzazioni proponenti, ma anche ai servizi della Commissione europea, che possono avere difficoltà e ritardi nel gestire le richieste degli utenti e ad aggiornare le informazioni rilevanti.
ScopriIn che modo la filantropia europea sta rispondendo all’emergenza Coronavirus?
L’emergenza Coronavirus di queste ultime settimane, ormai estesa a tutta Europa, ha scatenato le reazioni e la solidarietà di tutti gli attori: istituzioni, società civile, privati cittadini.
Anche la filantropia europea, rappresentata dall’EFC (European Foundation Centre), si è mobilitata con importanti risorse e iniziative per far fronte alla situazione di crisi sanitaria, che mette a rischio, oltre alla nostra salute, il nostro modo di vivere e di lavorare.
ScopriIn che modo l’Unione europea sta rispondendo all’emergenza Coronavirus?
È passata poco più di una settimana dal nostro ultimo post, in cui anticipavamo le probabili restrizioni agli eventi di questa primavera dovuti alla diffusione del Coronavirus (Covid-19). Da allora, molto è cambiato in Italia, in Europa e nel mondo.
Scopri