In un momento in cui si parla molto della nuova programmazione – ma di fatto, i rispettivi bandi non sono ancora stati lanciati, una domanda sorge spontanea: dobbiamo prepararci ad un’interruzione di alcuni mesi nel lancio di bandi e progetti europei? Ovviamente no: scopriamo insieme perché.
ScopriArchivio per tag: fondi europei
Cos’è la capacità di assorbimento dei Fondi UE e a che punto siamo?
La programmazione 2014-2020 volge al termine e il dibattito sull’uso dei fondi 2021-2027 è particolarmente acceso. Si sente spesso parlare, a questo proposito, di “capacità di assorbimento” dei fondi europei. Che cosa significa?
ScopriChe cosa c’entra il MES con il Recovery Fund?
I media, i rappresentanti politici e delle istituzioni citano spesso il MES in relazione a NextGenerationEU e allo Strumento per la Ripresa: ma che cos’è il MES e perché (e come) è collegato a NGEU?
ScopriI bandi UE al tempo del Covid
Come per tutti i settori e per tutti gli aspetti della vita quotidiana e professionale, anche per i bandi europei questo è un momento particolare. Per la nostra rubrica “una domanda, una risposta” analizziamo oggi una questione molto sentita in questi giorni:
ScopriDiventa esperto in fondi europei col corso online gratuito del Comitato europeo delle regioni
Vuoi diventare un esperto in fondi europei e aiutare il tuo territorio a beneficiarne?
Le istituzioni europee hanno recentemente messo a disposizione un corso online totalmente gratuito, rivolto a chi vuole sapere di più sui programmi e sulle politiche europee regionali, offrendo informazioni ed esempi pratici sulle opportunità di finanziamento. Scopri