Bilancio comunitario 2021-2027: ecco la nuova Commissione europea!

Bilancio comunitario 2021-2027: ecco la nuova Commissione europea!

Il nostro ultimo post di aggiornamento relativo al nuovo quadro finanziario dell’Unione europea e alla programmazione 2021-2027 risale ormai ad alcuni mesi fa… cos’è successo nel frattempo? Per voi in questo nuovo post, un aggiornamento ricco di contenuti!

Quasi tutti conoscono le principali novità politiche degli ultimi mesi: a fine maggio è stato eletto un nuovo Parlamento europeo e sono stati necessari alcuni mesi per la procedura di approvazione e nomina della nuova Commissione. Qui trovate una spiegazione completa di come funziona, e qui un’interessante infografica riassuntiva!

Il ritardo nella nomina e nell’avvio dei lavori della nuova Commissione europea è stato causato dalla mancata conferma di alcuni candidati da parte del Parlamento e dalle complicazioni legate alla “Brexit” (mancata nomina di un Commissario da parte del Regno Unito). Ora, dallo scorso 27 novembre, siamo pronti a partire!

La futura presidente della Commissione europea è stata infatti eletta il 16 luglio, ma la sua squadra (inclusiva di tutti i membri in pectore della nuova Commissione) ha appena ricevuto l’approvazione da parte del Parlamento europeo. La nuova squadra costituisce la leadership politica della Commissione europea e resterà in carica per 5 anni, fino al 2024: è dunque la squadra che accompagnerà il lancio e la prima fase del nuovo periodo di programmazione dei fondi comunitari 2021-2027!

La preparazione e l’approvazione del bilancio comunitario 2021-2027 non hanno avuto evoluzioni sensibili negli ultimi mesi, ma vi saranno sicuramente novità di rilievo non appena tutti i nuovi organi istituzionali dell’Unione europea saranno pienamente operativi. Nell’attesa, ecco per voi alcuni interessanti aggiornamenti e dettagli complementari!

Forse non tutti sanno che…

A presto con nuovi aggiornamenti!