Come pensare un progetto europeo? Alcune utili risorse

Come pensare un progetto europeo? Alcune utili risorse

Alcuni dei feedback ricevuti nel questionario che abbiamo proposto prima dell’estate riprendevano un tema classico ma sempre di grande interesse e attualità: qual è il modo migliore per “capire cosa posso fare” con i fondi europei e per strutturare al meglio la mia idea progettuale?

La nostra guida è stata pensata per dare una risposta a questa domanda nel modo più semplice ed immediato: con pagine di sintesi dedicate ai programmi europei, al loro budget e ai temi che affrontano; con sezioni specifiche dedicate a chi vuole strutturare una buona idea progettuale; con post tematici di aggiornamento e consigli pratici utili in questo senso.

Per venire incontro alla richiesta della nostra community suggeriamo due ulteriori “pillole” semplici ed efficaci:

         Un breve video che sintetizza le principali caratteristiche dei fondi europei, dei progetti finanziabili e delle categorie di beneficiari ammissibili (disponibile anche in italiano qui): un modo utile per sintetizzare in poco più di due minuti i grandi temi della nostra guida!

         Una pagina dedicata ad esempi di successo di progetti europei finanziati in vari settori e paesi: un archivio di quasi duemila progetti divisi per paese, data, tematica e ammontare, con tutte le informazioni, i contatti e gli spunti utili per chi vuole lanciarsi in un nuovo progetto e cerca ispirazione!

Buona lettura!