Cari utenti,
la Guida all’Europrogettazione è online da ormai 2 anni. Più di 50.000 persone l’hanno consultata e utilizzata come supporto alle proprie attività e per approfondire la conoscenza dei progetti europei, in tutte le regioni d’Italia.
È un grande successo per uno strumento innovativo, nato da un reale bisogno dei territori italiani, complementare ad altri già disponibili e aperto a un vasto pubblico di “addetti ai lavori” e non.
La Guida all’Europrogettazione è stata concepita e pubblicata in concomitanza con l’avvio dei programmi e progetti europei del periodo di programmazione 2014-2020. Per questo vogliamo renderla sempre più utile, efficace e soprattutto interattiva!
Le notizie e gli approfondimenti sulla progettazione europea
Sul sito di Europrogettazione troveranno periodicamente spazio le ultime novità sui bandi in uscita, spunti operativi immediatamente utilizzabili nei progetti, approfondimenti sulle tematiche affrontate nella guida e molto altro.
Esperienze di successo di progettazione europea
L’Europrogettazione raccontata in prima persona dai suoi protagonisti. Sul blog potrete leggere le storie e le esperienze di successo delle più interessanti iniziative organizzate nel territorio dai nostri partner.
La pagina Facebook di Europrogettazione
La Guida all’Europrogettazione è ora anche su Facebook: basta un like per rimanere sempre aggiornati su bandi e nuove iniziative legate alla progettazione europea.
Partecipa anche tu!
Aiutateci ad ampliare e a rendere sempre più utile la Guida all’Europrogettazione e la sua community: contribuisci con i tuoi like, commenti, riscontri e partecipa ai nostri sondaggi conoscitivi.
In questo modo ci consentirai di migliorare la guida e di farne uno strumento di tutti, a disposizione di tutti!