Gli ultimi aggiornamenti sulla programmazione comunitaria 2021-2027

Gli ultimi aggiornamenti sulla programmazione comunitaria 2021-2027

In vari post abbiamo già iniziato ad affrontare la tematica della preparazione del nuovo periodo di programmazione comunitaria 2021-2027. Ma ora il dibattito entra nel vivo! Siamo nel 2020, ultimo anno dell’attuale periodo di programmazione.

Il Parlamento europeo è stato eletto e la Commissione europea è operativa. Ci sono tutte le condizioni per avere presto nuovi e consistenti aggiornamenti, dopo un periodo di relativa stasi.

Per voi in questo post… una piccola, primissima “guida” alla programmazione 2021-2027, che terremo aggiornata nei prossimi mesi!

Ma andiamo con ordine, ripercorrendo insieme i passaggi principali:

  • primo post: visione d’insieme e lavori preparatori del nuovo quadro finanziario;
  • secondo post: successivo alle prime bozze di quadro finanziario e dei principali programmi europei, prodotte dalla Commissione europea; accompagnato da un nostro primo prospetto riassuntivo;
  • terzo post: aggiornamento sul processo e sulle principali tappe attese nei mesi successivi;
  • quarto post: successivo alle risoluzioni del Parlamento Europeo sulla maggior parte delle proposte della Commissione; accompagnato da un nostro secondo prospetto onnicomprensivo;
  • quinto post: presentazione della nuova Commissione europea (fresca di nomina) e altri aggiornamenti.

Cos’è successo di nuovo e importante in questi ultimi mesi?

Clicca sulla tabella per ingrandirla

Noi ci prepariamo al nuovo periodo di programmazione con un nuovo prospetto riassuntivo sulla programmazione comunitaria 2021-2027, che integra e sostituisce i precedenti.

Consulta il Prospetto provvisorio dei programmi europei 2021-2027

Oltre ai dati già presenti e ad alcuni aggiornamenti, fornisce un nuovo, preziosissimo strumento per permettervi seguire in diretta l’iter legislativo dei diversi programmi comunitari!

In tutti i casi, le risoluzioni del Parlamento europeo in merito alle proposte della Commissione restano i documenti consolidati più aggiornati, ma è anche utile (per i Programmi cui siete più interessati) seguire regolarmente il dibattito in corso al Consiglio europeo (l’attore principale dell’attuale fase dell’iter legislativo comunitario) attraverso l’apposita colonna del nostro prospetto.

Ovviamente continueremo ad aggiornarvi e ad aggiornare il prospetto nei momenti principali del processo di approvazione del quadro finanziario e dei programmi comunitari.

Continuate a seguirci… alla scoperta della programmazione comunitaria 2021-2027!