Venerdì 13 novembre, alle ore 16, Nesta Italia e Fondazione CRT organizzano il talk online gratuito “Contaminazione tra Arte, Scienza, Tecnologia – nuovi percorsi di innovazione”. L’evento si inserisce nel progetto S+T+ARTS, lanciato dalla Commissione europea per promuovere la contaminazione tra scienza, tecnologia e arti come opportunità di crescita per le organizzazioni e i territori, in un’ottica di sviluppo innovativo e sostenibile.
ScopriArchivio per tag: Commissione Europea
Gli ultimi aggiornamenti sulla programmazione comunitaria 2021-2027
In vari post abbiamo già iniziato ad affrontare la tematica della preparazione del nuovo periodo di programmazione comunitaria 2021-2027. Ma ora il dibattito entra nel vivo! Siamo nel 2020, ultimo anno dell’attuale periodo di programmazione.
Il Parlamento europeo è stato eletto e la Commissione europea è operativa. Ci sono tutte le condizioni per avere presto nuovi e consistenti aggiornamenti, dopo un periodo di relativa stasi.
ScopriIl manuale di Horizon2020 della Commissione europea
Le risorse online per approfondire il funzionamento della progettazione europea sono sempre più ricche e numerose.
Non sempre sono però note a tutti o facilmente raggiungibili. Riprendiamo con questo Post la serie di “Guide alla Guida”, con la quale vogliamo dare la massima visibilità e diffusione ai contenuti (100% “DOC” e di prima mano) provenienti dalle fonti ufficiali: Commissione europea e autorità di gestione dei programmi comunitari.
ScopriBilancio comunitario 2021-2027: ecco la nuova Commissione europea!
Il nostro ultimo post di aggiornamento relativo al nuovo quadro finanziario dell’Unione europea e alla programmazione 2021-2027 risale ormai ad alcuni mesi fa… cos’è successo nel frattempo? Per voi in questo nuovo post, un aggiornamento ricco di contenuti!
ScopriGuida ai Fondi Strutturali e ai Programmi di Cooperazione Territoriale
Continuiamo la nostra rassegna delle pubblicazioni utili con un documento di natura molto globale, che riguarda (nell’insieme) i finanziamenti a gestione indiretta (o Fondi Strutturali). Scopri
Come avvicinarsi ai fondi europei?
Ti stai avvicinando alla progettazione europea? Benvenuto!
La guida all’europrogettazione nasce proprio con l’intento di aiutarti a districarti in questo complesso ma fantastico mondo; e per fornirti un ulteriore strumento utile abbiamo scelto di inaugurare la rubrica “Una domanda e una risposta” sul blog. Scopri
Lingue e integrazione: le migliori pratiche europee in azione a Torino
La Fondazione CRT appoggia il progetto SPEAK, che porta a Torino la sua innovativa metodologia di integrazione di migranti e rifugiati. Scopri
Diventa esperto in fondi europei col corso online gratuito del Comitato europeo delle regioni
Vuoi diventare un esperto in fondi europei e aiutare il tuo territorio a beneficiarne?
Le istituzioni europee hanno recentemente messo a disposizione un corso online totalmente gratuito, rivolto a chi vuole sapere di più sui programmi e sulle politiche europee regionali, offrendo informazioni ed esempi pratici sulle opportunità di finanziamento. Scopri