In che modo la filantropia europea sta rispondendo all’emergenza Coronavirus?

In che modo la filantropia europea sta rispondendo all’emergenza Coronavirus?

L’emergenza Coronavirus di queste ultime settimane, ormai estesa a tutta Europa, ha scatenato le reazioni e la solidarietà di tutti gli attori: istituzioni, società civile, privati cittadini.

Anche la filantropia europea, rappresentata dall’EFC (European Foundation Centre), si è mobilitata con importanti risorse e iniziative per far fronte alla situazione di crisi sanitaria, che mette a rischio, oltre alla nostra salute, il nostro modo di vivere e di lavorare.

Scopri
j j j

Un dibattito sul futuro dell’Europa

Un dibattito sul futuro dell’Europa

Aggiornamento 24/02/2020: A causa dell’emergenza sanitaria in corso, l’evento “L’Europa che vogliamo” è stato rinviato ad altra data. Seguiranno ulteriori comunicazioni.

Brexit, migrazioni e sfide globali, crescita e occupazione, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile, rappresentanza e democrazia partecipativa, filantropia, istituzioni e terzo settore, valori e identità europea… e ancora, un nuovo Parlamento Europeo, una nuova Commissione e un nuovo quadro finanziario in via di definizione.

Viviamo un periodo importantissimo di scelte cruciali per il futuro dell’Europa!

Dove ci porteranno e soprattutto, qual è l’Europa che vogliamo?

Scopri
j j j

Promozione dei valori europei: nuove azioni e nuovi fondi

Promozione dei valori europei: nuove azioni e nuovi fondi

Mai come in questo periodo è sentita l’esigenza di allargare il dialogo sui valori europei a tutti i cittadini e a tutte le forze vive dell’Unione. Un tema trasversale e potenzialmente interessante per tutti i nostri lettori, perché ogni progetto europeo, realizzato o “in pectore”, è portatore di una specifica sensibilità e visione dei valori europei.

Grazie all’impegno dell’European Foundation Centre e del Comitato Economico e Sociale Europeo sono in via di definizione nuove azioni in sostegno a questa importante tematica. Scopri

j j j