La nostra guida all’europrogettazione è uno strumento che vuole essere unico, in particolare nel modo in cui si rende vicina ai suoi utenti e rende fruibili tematiche complesse. La sua utilità va ben oltre i suoi contenuti e si estende ad un’ampia gamma di materiali, sempre citati da fonti “di prima mano” (istituzioni comunitarie e autorità di gestione): oltre ad essere una guida, essa rappresenta una piccola “biblioteca” dell’europrogettazione, dotata di un percorso di lettura ragionato e strutturato. Scopri
Le guide a fondi e finanziamenti comunitari
j j j