Opportunità in arrivo con il “Green Deal” europeo

Opportunità in arrivo con il “Green Deal” europeo

È stata da poco pubblicata la call di Horizon per il “Green Deal” europeo! Di cosa si tratta?

Si tratta, innanzitutto, della più grande call del programma Horizon 2020 e dell’ultima call di Horizon 2020 per questo periodo di programmazione! Ma è anche di una decisa risposta su una delle iniziative strategiche dell’Unione europea, lanciata lo scorso anno, oggetto di un dettagliato piano d’azione ufficiale e di un ambizioso piano di ricerca e innovazione.

Scopri
j j j

Esperienze di progettazione europea ProGIreg: intervista con la community planner di OrtiAlti

Esperienze di progettazione europea ProGIreg: intervista con la community planner di OrtiAlti

Vi abbiamo recentemente raccontato le grandi innovazioni introdotte a Torino dal progetto ProGIreg: con un finanziamento di 10 milioni di euro (di cui oltre 2,5 per i partner torinesi), un grande consorzio europeo sperimenta su larga scala nuove tecniche di forestazione urbana per riqualificare le aree post-industriali del quartiere Mirafiori Sud.

Per approfondire il progetto “dall’interno” abbiamo intervistato Emanuela Saporito, ricercatrice, architetto e community planner di OrtiAlti, che ci racconta l’esperienza di una piccola associazione e le tappe che l’hanno portata al successo e alla partecipazione ad un grande progetto europeo! Scopri

j j j

Progetto europeo BioEnergy Farm 2: energia sostenibile per le piccole aziende agricole

Progetto europeo BioEnergy Farm 2: energia sostenibile per le piccole aziende agricole

Se avete sempre sentito parlare dei grandi progetti Horizon2020 ma li avete sempre ritenuti lontani e inaccessibili, è tempo di cambiare idea.

Vi abbiamo già raccontato di ProGIreg, ma non è tutto!

Molto vicino a noi – nelle nostre campagne e in quelle di altri 6 Paesi europei, è in fase di realizzazione BioEnergy Farm 2, un interessante progetto Horizon2020 che coniuga ricerca ed agricoltura promuovendo la produzione di energia sostenibile nelle piccole aziende zootecniche. Scopri

j j j

Programmi comunitari 2021-2027: un’anticipazione

Programmi comunitari 2021-2027: un’anticipazione

Abbiamo recentemente pubblicato  alcune indicazioni per seguire l’evoluzione del bilancio comunitario per il prossimo periodo di programmazione 2021-2027.

Mentre il dibattito politico e l’iter tecnico e legislativo fanno il loro corso, pubblichiamo qui una breve analisi dei programmi comunitari e della relativa dotazione finanziaria prevista dalla prima proposta di quadro finanziario della Commissione europea. Scopri

j j j